Pubblicato il resoconto 2010 di Google Zeitgeist: il social network in cima a tutte le classifiche. Ma nei dodici mesi anche molte ricerche relative agli avvenimenti sportivi e ai fatti di cronaca. Ecco i termini più cercati dagli italiani
IL SITO DI GOOGLE ZEITGEIST 2010 2
Sul podio dei termini più popolari della rete anche YouTube e Libero, seguiti dai sempreverdi 'meteo', 'giochi' e 'streaming'. Una curiosità: fra le ricerche più frequenti su Google c'è 'google' stesso, e si piazza al sesto posto.
I dati diffusi da Google Zeitgeist ('spirito del tempo' in tedesco, il sito della compagnia di Mountain View dedicato alle ricerche più frequenti) sono anche divisi per categorie. Una delle top ten più interessanti è quella sui termini in maggior crescita rispetto al 2009: in questo senso, il campione dell'anno è Chatroulette, il sito di video messaggistica istantanea in cui ci si trova a dialogare con degli sconosciuti. Al secondo posto la tragedia di Sarah Scazzi, mentre sul gradino più basso del podio c'è l'interesse degli utenti per gli 'stipendi pa'. In classifica anche 'waka waka' e 'mondiali 2010'.
Nelle ricerche da cellulare, i termini più ricercato sono stati 'ipad', 'pietro taricone' e 'waka waka', mentre tra le celebrità è stato l'anno di 'justin bieber' (il cantante lanciato da youtube), 'mauro marin' (concorrente del Grande Fratello 9) e 'sandra mondaini'. Il cibo occupa sempre un posto particolare nel cuore - e nella gola - degli italiani: le ricette più amate sono i 'cazzilli palermitani', il 'casatiello napoletano' e il 'pan di zucchero'.
L'ultima curiosità la top ten dei termini più cercati associati alla parola "significato": vincitore assoluto, trainato dalle polemiche politiche, il 'bunga bunga'. A seguire la 'kippah' ebraica e l'immancabile tormentone 'waka waka'.
Nessun commento:
Posta un commento