Metti mi piace

3 dic 2010

Calcio: Mondiali 2018 in Russia, quelli del 2022 in Qatar Obama bocciato e deluso: «Scelta sbagliata»

AMBIA LA GEOGRAFIA DEL CALCIO/BATTUTE INGHILTERRA, SPAGNA, USA E AUSTRALIA

La Fifa sceglie organizzatori a sorpresa.

la scelta della Russia (Reuters)
la scelta della Russia (Reuters)
Cambia la geografia del calcio. La Fifa a Zurigo ha assegnato infatti l'organizzazione dei Mondiali di calcio del 2018 alla Russia e quelli del 2022 al Qatar. È la prima volta per entrambe le nazioni e la prima volta anche per aree geografiche: l'est europeo e il Medio Oriente. Non ha reagito bene alla decisione della Fifa il presidente americano Barack Obama, che ha parlato di «scelta sbagliata». Poco più di un anno fa, nell'ottobre 2009, l'inquilino della Casa Bianca ricevette lo schiaffone del Comitato Olimpico Internazionale che bocciò la sua Chicago, premiando Rio per i Giochi del 2016. Ora lo smaccoa arriva dalla Fifa. Ma stavolta a battere gli Stati Uniti non è un grande Paese emergente come il Brasile di Lula, ma il minuscolo Qatar, ricchissima oasi di petrolieri.

2018 - Per la Russia si tratta del ritorno di una grande manifestazione sportiva dopo le Olimpiadi estive del 1980 a Mosca e le prossime Olimpiadi invernali del 2014 che sono state assegnate a Sochi. La Russia era data nettamente sfavorita rispetto alle altre candidature di Inghilterra, Spagna-Portogallo e Belgio-Olanda. «La Russia farà tutto il possibile per una buona riuscita della manifestazione», è stato il primo commento del primo ministro russo Vladimir Putin. «Urrà, vittoria!», è stato il messaggio Twitter postato dal presidente Dmitri Medvedev. «Avremo 13 città, 13 gioielli», ha detto Alexey Sorokin, direttore generale della candidatura russa. «La maggior parte delle sedi saranno ad appena un'ora di viaggio da Mosca». Putin è subito partito per Zurigo, dove è atteso in tarda serata, per ringraziare personalmente la Fifa.

Nessun commento: