LA REPLICA
Aveva la delega al Decoro nell'ex giunta Alemanno. Indagato per riciclaggio e corruzione. La procura: tre anni di festini con prostitute e droga. Il sindaco: solidale
|
Orsi con Alemanno durante il «decoro day» di Ponte Milvio a Roma (foto tratta dal sito di Orsi) |
|
Federica Gagliardi, la «dama bianca» |
«SONO SERENO» - «La mia casa è stata perquisita martedì per ben 14 ore - racconta Orsi - In quell'occasione mi hanno comunicato che ero indagato». «Sono una persona serena e trasparente ma sono molto teso - precisa il consigliere del Pdl - e mi dichiaro estraneo a tutto questo. Sto vivendo un film del terrore o dell'orrore». Secondo l'articolo martedì sera militari del nucleo tributario della Guardia di Finanza gli notificano un avviso di garanzia e perquisiscono gli uffici e la casa di Orsi: «gli vengono sequestrati computer, agende, documenti sulla dismissione di immobili del patrimonio pubblico». Orsi dichiara di conoscere Federica Gagliardi, passata alle cronache come la «dama bianca» apparsa al fianco di Berlusconi al G8 in Canada nel giugno scorso, ma tiene a precisare che «non è vero che l'ho presentata al premier. Questa è fantascienza».
|
La foto in cui compare la Gagliardi con Berlusconi (Ansa) |
ALEMANNO: «SOLIDARIETÀ A ORSI E FIDUCIA IN LAVORO MAGISTRATURA» - «Prendo atto delle dichiarazioni del consigliere Francesco Maria Orsi e gli esprimo la mia solidarietà personale. Abbiamo fiducia che il lavoro della magistratura e degli inquirenti faccia presto luce su questa inquietante vicenda, in cui il consigliere Orsi risulta, allo stato, unicamente come una persona iscritta nel registro degli indagati. Questo, secondo la Costituzione, non rappresenta in alcun modo una definizione di colpevolezza». Questa la dichiarazione del sindaco di Roma, Gianni Alemanno in merito all'indagine che vede coinvolto Francesco Maria Orsi, consigliere del Pdl e delegato al Decoro Urbano.
L'INCHIESTA - Sono sette gli indagati nell'ambito dell'inchiesta della Procura relativa a presunte irregolarità in aste immobiliari e nella gestione di conti correnti aperti presso la banca Mediolanum. Al vaglio degli inquirenti vi sono inoltre le posizioni di altre quattro persone. Corruzione, riciclaggio, impiego di denaro di provenienza illecita, sono i reati contestati a seconda delle singole posizioni per fatti avvenuti tra il 2006 e il 2009. Oltre al consigliere comunale Pdl Francesco Maria Orsi, ex delegato del sindaco per il decoro, risultano indagati Fabrizio U., alto dirigente Ater, Giovanni B.D.Z., dipendente della Banca Mediolanum, Umberto S., commercialista, Fausto B., Marco D.L. e Stefania J.. L'indagine è scaturita dalle dichiarazioni dell'immobiliarista Vincenzo La Musta (la cui posizione è stata stralciata a seguito di patteggiamento) e ha portato ad una serie di accertamenti della Guardia di Finanza su Orsi e che il 19 gennaio ha subito una perquisizione durata 13 ore in ufficio, a casa dei genitori dove vive e dell'autovettura. Nel decreto di perquisizione in questione figurano anche i nomi di Giovanni M., Stefano B., Stefano M. e Luciano S., dei quali non sono esplicitati ruoli né eventuali ipotesi di reato. Nello stesso atto è contestata al consigliere anche la violazione della legge sugli stupefacenti in relazione alla cessione di droga in occasione di alcuni festini non meglio specificati che sarebbero avvenuti a Roma. Nel decreto, inoltre, si fa riferimento ai numerosi interrogatori resi da La Musta, le cui dichiarazioni sono definite «coerenti nei fatti», di «attendibilità estrinseca» e «prive di elementi di rottura logica».
|
Francesco Maria Orsi (Imagoecomica) |
L'ELEZIONE - «Se aiutiamo un Sogno, il Sogno ci aiuterà» è lo slogan con cui si candida consigliere. Ed è anche il titolo di una lunga lettera rivolta agli elettori che si conclude così: « Il 13 marzo 2008 alle ore 17 ho scritto il mio nome con l'inchiostro della Verità. E della Passione. Aspetto anche la tua firma, accanto alla mia. Più insieme». Il consigliere fu eletto con 1374 voti. E fu uno dei motori della campagna elettorale di Gianni Alemanno sindaco di Roma.
Nessun commento:
Posta un commento