Tra gli altri dati del bilancio, il margine di intermediazione e' pari a 19,793 miliardi (-6,3%), di cui 12,077 miliardi di margine di interesse (-10,6%) e 6,417 miliardi di commissioni nette (+13,3%). Il risultato di gestione e' in calo del 16,1% a 8,065 miliardi di euro.
Ld rettifiche nette su crediti e accantonamenti ammontano a 5,141 miliardi di euro, in riduzione di 6 miliardi sul 2009.
Nel terzo trimestre sono pari a 1,634 miliardi, in calo del 24,5%. Il rapporto di copertura dei crediti deteriorati e' del 45,2%, invariato su giugno.
Il totale dell'attivo aumenta del 4,3% a 968 miliardi, con crediti verso clientela per 558 miliardi (-1,1%) di cui 35,702 miliardi di crediti deteriorati (+15%) e una raccolta diretta di 588 miliardi (-1,3%). Il Core Tier 1 si attesta sull'8,61% in aumento di 20 punti base sul trimestre precedente.
Per quanto riguarda gli indici di redditivita', l'Eps scende da 0,10 a 0,07, il Roe passa dal 4% al 2,7%. (AGI) .
Nessun commento:
Posta un commento