 |
| La Fontana di Trevi, uno dei luoghi turistici più frequentati di Roma (Proto) |
MILANO - Barcellona batte Roma come capitale degli scippi, ma è l'intera Spagna il vero incubo dei turisti internazionali. Secondo la recente classifica stilata da
TripAdvisor, il sito online di viaggi più famoso al mondo, ben 4 luoghi spagnoli sono nella top ten che mette in fila le città del mondo dove è più facile subire un borseggio. La lista è stata redatta dal popolare sito di turismo in base al numero di volte che i viaggiatori hanno usato la parola
pickpocket (borseggiatore) nelle loro recensioni degli ultimi 12 mesi.
 |
| Il mercato della Boqueria di Barcellona (Ap) |
IL PODIO - Uno dei primi dati che si coglie dando un rapido sguardo alla classifica è che le città europee dominano questa poco onorevole lista: tutte quelle presenti nella top ten sono metropoli del Vecchio Continente. Barcellona conquista la vetta per il secondo anno consecutivo. I luoghi della città catalana considerati più a rischio sono le
Ramblas e il mercato delle pulci de
La Boqueria. Al secondo posto, come nel 2009, si piazza Roma e secondo
Tripadvisor i luoghi dove avvengono più borseggi restano quelli turistici. Un anno fa la stessa notizia scatenò grandi polemiche:
gli amministratori della capitale contestarono le cifre del sito web definendole «vecchie» e non aggiornate. Sul gradino più basso del podio si posiziona Parigi. Tra i luoghi più pericolosi della
Ville Lumière, quinta in classifica lo scorso anno, sono segnalate le stazioni e le metropolitane: già nel 1959 il grande regista Robert Bresson aveva celebrato in scene indimenticabili l'arte del borseggio nella stazione parigina
Gare de Lyon nel film
Pickpocket (Diario di un ladro).
FIRENZE ESCE DALLA TOP TEN - Al quarto posto si conferma la capitale spagnola Madrid seguita da Atene, Praga, dalla provincia turistica di Alicante in Costa Brava, quindi da Lisbona e Tenerife. La vera sorpresa del 2010 è la comparsa in classifica di Londra che si piazza al decimo posto. Tra le buone notizie, invece, c'è la scomparsa di Firenze dalla top ten. Il sito di viaggi sottolinea che, anche se in questi luoghi avvengono tanti borseggi, «essi offrono la possibilità di vivere grandi esperienze e per questo devono essere visitati». TripAdvisor offre inoltre ai suoi utenti semplici e pratici consigli per evitare spiacevoli esperienze: quando ci si trova in luoghi affollati - conferma il sito web - non bisogna mai mostrare dove si tiene il portafogli, le cose preziose devono essere sempre sotto gli occhi e bisogna stare in guardia continuamente.
Nessun commento:
Posta un commento