New York, 7 dic. (Apcom) - Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha difeso oggi in conferenza stampa l'accordo con i repubblicani sulla proroga ai tagli fiscali dell'era Bush, che scadranno il 31 dicembre. Ieri Obama aveva annunciato il raggiungimento di una "bozza di accordo bipartisan" sull'estensione dei tagli, che saranno prorogati per due anni anche per i cittadini benestanti, come volevano i repubblicani. "In cambio" il presidente Obama e i democratici hanno però chiesto il prolungamento per tredici mesi dell'assicurazione per i disoccupati e altri crediti fiscali.
Oggi Obama è intervenuto per placare le proteste dei democratici, i cui leader non hanno appoggiato l'accordo, definendo il piano "un buon accordo per il popolo americano" e ricordando di non avere altra scelta all'infuori di un compromesso per aiutare la classe media statunitense. "Guardate alle promesse che ho fatto durante la campagna elettorale", ha dichiarato Obama con un velo d'emozione sul viso, "non c'è una sola cosa che non abbia fatto o che non abbia provato a fare. Quello che non ho ottenuto sto ancora provando a farlo".
Nessun commento:
Posta un commento