LE CLASSIFICHE DI YAHOO!
La Rodriguez unica vip nella top ten delle parole più cliccate nel 2010, dove il social network non ha rivali
Il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg (Ap) |
LE ALTRE CLASSIFICHE - Quella sulle «tendenze della Rete», con le keyword più ricercate nel 2010, non è però l'unica classifica stilata da Yahoo!, che ha raccolto sul nuovo sito I fatti dell'announa serie di elenchi bizzarri e più o meno frivoli. Ruby Rubacuori, la minorenne di origini africane che ha partecipato ad alcune feste ad Arcore «scippa» il gradino più alto del podio al campione di golf Tiger Woods, coinvolto in una storiaccia di sesso, tradimenti e nozze in fumo, nella top ten degli scandali di casa nostra e non solo. Nella classifica figurano anche Montecarlo e la casa di Fini, il caso Wikileaks e l'affaire che ha riguardato l'ex ministro Claudio Scajola e il suo appartamento con vista Colosseo . C'è poi l'elenco, più serio, dei fatti principali del 2010, con la marea nera, l'odissea a lieto fine dei minatori cileni e le nubi del vulcano islandese dal nome impronunciabile che lo scorso aprile mise in ginocchio il traffico aereo di mezza Europa. Pietro Taricone, l'attore ex concorrente del primo «Grande Fratello» scomparso a causa di un incidente col paracadute, conquista la vetta della classifica degli addii celebri, seguito dagli inseparabili Sandra e Raimondo e da Gary Coleman, il volto di Arnold nella omonima serie cult. Fanno parte della lista anche Monicelli, Pregadio e Saramago.
Belen Rodriguez (Eidon) |
SCIENZA E DOMANDE BIZZARRE - Un'assoluta novità è la classifica che Yahoo! Italia ha stilato insieme a Focus.it delle scoperte scientifiche, fisiche o antropologiche del 2010. L’annuncio della creazione della prima cellula con genoma sintetico apre la speciale top ten, in cui si trova anche la prima fotografia della luce del big bang e il robot più piccolo del mondo. E se provate a curiosare tra le dieci domande più bizzarre che gli internauti hanno sottoposto alla Rete nel 2010 attraverso Yahoo!Answers ne scoprirete delle belle. La prima in classifica? «Con quale metodo si può dimostrare che la cassa veloce del supermercato è in realtà la più lenta?».
Nessun commento:
Posta un commento