ISOLA D'ELBA, BLOCCATO IL SENTIERO DI NAPOLEONE
Un altro sentiero per escursionisti nel Parco dell'arcipelago
toscano, è stato sbarrato e reso inaccessibile
LA DENUNCIA - «E' il numero 45 – denuncia Umberto Mazzantini, responsabile di Legambiente - che dalla Guardiola, sulla costa di Procchio, nel Comune di Marciana, permetteva fino ad oggi di raggiungere lungo la costa le due magnifiche spiagge del Porticciolo e della Lamaia, (ripulite nell'estate 2011 da Goletta Verde) e da qui sino alla Biodola. Un sentiero molto importante che prosegue fino alla villa napoleonica di San Maritino e raggiunge la Grande Traversata Elbana».
IL SENTIERO - Ad accorgersi del nuovo blocco è stato un gruppo di escursionisti che ha avvertito le autorità del Parco e Legambiente. È un sentiero del Cai, il numero 45 per l'esattezza quello preso di mira dal «blocco verde», eppure il cancello rende adesso impraticabile il camminamento lungo la costa. «Siamo di fronte ancora una volta a un tentativo di prepotente privatizzazione – continua Mazzantini – . Stavolta si cerca d'impedire l'accesso da Procchio alla costa compresa nel Parco provocando un grave danno, anche turistico-economico, per l'area di Campo all'Aia e per tutto Procchio. La lobby di alcuni Signori delle ville deve essere fermata».
LA SEGNALAZIONE - Legambiente e Parco hanno inviato la segnalazione al Comune di Marciana e non si escludono esposti. Il primo Maggio, stavolta a Campo nell'Elba, per aprire un sentiero chiuso illegalmente erano dovuti intervenire i carabinieri. Il «Sentiero dei Rosmarini», che accompagna gli escursionisti in un paesaggio da favola sino alla spiaggia di Fonza, era stato bloccato con tre recinzioni.
Nessun commento:
Posta un commento