Nuove uscite

🎬 Nuove Uscite

Vedi tutte

Classifica

🏆 Top Serie

Vedi classifica completa

23 dic 2010

Turisti, la tassa di soggiorno Tariffa da 1 a 3 euro a notte

ACANZE ROMANE

Esenti i bambini fino a 10 anni. Contrarie le associazioni


Turisti sul terzo anello del Colosseo (Jpeg)
Turisti sul terzo anello del Colosseo (Jpeg)
ROMA - È arrivato verso le tre di notte il via libera definitivo dell'Assemblea capitolina al regolamento che disciplina la nuova tassa di soggiorno a Roma. Il contributo dovrà essere versato da ogni turista che pernotti nella capitale, ma anche dai non residenti che accedono agli stabilimenti di Ostia o prendono un bus sightseeing o un battello sul Tevere. La tariffa giornaliera va dai tre euro a notte negli alberghi a quattro o cinque stelle a un euro per i campeggi. Un emendamento al testo originario approvato in nottata introduce l'esenzione per i bambini fino a dieci anni.

IL PREMIER - La misura di cui si parla da mesi è stata criticata dalle associazioni di categoria, in particolare quelle degli albergatori. Durante un incontro con Federalberghi il premier Berlusconi aveva detto: «La tassa di soggiorno sarà presa solo come decisione finale dopo un approfondito, approfondito, approfondito dialogo con voi»: lo ha detto Silvio Berlusconi parlando all'Assemblea di Federalberghi a proposito della tassa di soggiorno per il Comune di Roma introdotta con la manovra. Il premier ha anche detto che la tassa per i turisti che scelgono di pernottare a Roma e che è inserita nel decreto legge sulla manovra «è stata fatta all'ultimo minuto alle mie spalle e alle spalle del ministro del Turismo»
.

Nessun commento: