Berlusconi in conferenza stampa punta l'indice sui governi passati, dagli anni Ottanta agli esecutivi di sinistra, e Ribadisce che la manovra non è un aggiustamento tradizionale dei conti. La definisce un intervento equilibrato, che taglia la spesa, riduce la mano dello Stato e penalizza chi ha di più. E c'è molta confusione sull'abolizione delle Province sotto ai 220.000 abitanti.
28 mag 2010
Berlusconi e la manovra: tagli e meno aiuti
Varata la manovra, il Premier la presenta e la commenta

Berlusconi in conferenza stampa punta l'indice sui governi passati, dagli anni Ottanta agli esecutivi di sinistra, e Ribadisce che la manovra non è un aggiustamento tradizionale dei conti. La definisce un intervento equilibrato, che taglia la spesa, riduce la mano dello Stato e penalizza chi ha di più. E c'è molta confusione sull'abolizione delle Province sotto ai 220.000 abitanti.
Berlusconi in conferenza stampa punta l'indice sui governi passati, dagli anni Ottanta agli esecutivi di sinistra, e Ribadisce che la manovra non è un aggiustamento tradizionale dei conti. La definisce un intervento equilibrato, che taglia la spesa, riduce la mano dello Stato e penalizza chi ha di più. E c'è molta confusione sull'abolizione delle Province sotto ai 220.000 abitanti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento